UNDER 40 | INFECTION LAB

Giovani Infettivologi Italiani a confronto

I nuovi orizzonti delle Malattie Infettive sono caratterizzati da un lato dall’entusiasmo per la possibilità di eradicare o controllare alcune patologie e dall’altro dalla preoccupazione per nuovi scenari di difficile gestione che gli infettivologi si troveremo ad affrontare.

In tale contesto i giovani ricercatori assumono un ruolo centrale che deve essere innovativo rispetto al passato in termini competenze e aggiornamento continuo, di capacità gestionale, di interazione con il mondo scientifico, di autonomia e condivisione al tempo stesso.

Under 40 | Infection Lab

Giovani infettivologi a confronto | 2023

ha lo scopo di promuovere, valorizzare e premiare i lavori scientifici e i progetti di ricerca nel settore dell’Infettivologia di giovani che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del final contest.

La nostra Faculty

PRESIDENTE ONORARIO

Adriano Lazzarin, Milano

COORD.TO SCIENTIFICO

Marco Falcone, Pisa | Giulia Marchetti, Milano | Cristina Mussini, Modena

STEERING COMMITTEE

Matteo Bassetti, Genova | Antonella Castagna, Milano | Nicola Coppola, Caserta | Maddalena Giannella, Bologna | Sergio Lo Caputo, Foggia | Malgorzata Mikulska, Genova | Giuseppe Nunnari, Catania | Annalisa Saracino, Bari | Loredana Sarmati, Roma | Carlo Torti, Catanzaro

TALENT SCOUT TEAM

Andrea Calcagno, Torino | Antonio Di Biagio, Genova | Erica Franceschini, Modena | Andrea Giacometti, Ancona | Lara Gibellini, Modena | Marianna Meschiari, Modena | Alessandra Oliva, Roma | Alessandro Russo, Catanzaro | Camilla Tincati, Milano | Giusy Tiseo, Pisa

Materiali di supporto

(presto online)

Il progetto Under 40 Infection Lab

Siamo lieti di annunciare la V edizione del progetto UNDER 40 | INFECTION LAB. Dopo tre anni di pandemia e distanziamento, riparte il Progetto il cui scopo è quello di promuovere e valorizzare la produzione scientifica dei giovani ricercatori impegnati nel settore delle malattie infettive.......

PRIMO PREMIO PER LA SESSIONE STUDI CLINICI  ALESSANDRA BERTACCO EPIDEMIOLOGICAL TRENDS OF HEPATOCELLULAR CARCINOMA IN PATIENTS WITH NONALCOHOLIC FATTY LIVER DISEASE IN ITALY   PRIMO PREMIO PER LA SESSIONE RICERCA DI BASE SARA DE BIASI (MODENA) T CELL PHENOTYPE AND FUNCTIONALITY IN HIV+ PATIENTS WHO......

PRIMO PREMIO PER LA SESSIONE STUDI CLINICI  ERICA FRANCESCHINI (MODENA) ARGOMENTO: INFEZIONI BATTERICHE E FUNGINE SEVEN VERSUS 14 DAYS OF ANTIBIOTIC TREATMENT OF GRAM-NEGATIVE BACTEREMIA     PRIMO PREMIO PER LA SESSIONE RICERCA DI BASE ANDREA MASTRANGELO (MILANO) ARGOMENTO: HIV/AIDS MICROGLIAL- DERIVED MICROVESICLES ARE DETECTED......

La Ricerca Scientifica in Medicina, per migliorare la salute e la qualità della vita dei pazienti  si avvale, sempre più, di strumenti nuovi e tecnologicamente avazati. L’alleanza tra Medicina e altre Scienze consente di ricercare non solo soluzioni terapeutiche innovative, ma anche di immaginare soluzioni......

Potete consultare il quaderno di Acta Biomedica 3-2017 sul quale sono stati pubblicati gli abstract di tutte le comunicazioni orali e poster presentati durante l’evento finale svoltosi a bologna il 2 e 3 ottobre 2017....

Il Prof. Adriano Lazzarin presenta UNDER 40 INFECTIONLAB.

.

.

A presto …

Il progetto Under40 Infection Lab ha stabilito una partnership con la rivista Mediterranean Journal of Hematology and Infectious Diseases (MJHID).
Per stimolare la partecipazione dei giovani specializzandi è stata approvata dal Comitato Editoriale della rivista una ridotta tariffa di pubblicazione per tutti gli under 40 per i prossimi 12 mesi (fino a giugno 2020).
Per usufruire della tariffazione ridotta è necessario inviare prima della pubblicazione dell’articolo, e a seguito della richiesta del pagamento del fee di pubblicazione, un documento che attesti che l’autore sia effettivamente un under 40.
Per eventuali informazioni cliccando sul seguente link (https://mattiolihealth.com/mjhid) si verrà reindirizzati alla pagina della rivista.

Con il contributo incondizionato di