“STUDIO PILOTA DI VALIDAZIONE DI TEST RAPIDI PER HIV E SIFILIDE ED IDENTIFICAZIONE DI PREDITTORI CLINICI E COMPORTAMENTALI RISPETTO ALL’ACCESSO AL TESTING IN UN GRUPPO DI MSM”

Maddalena Cordoli

Nei Paesi ad alto reddito la principale modalità di trasmissione di HIV è quella per via sessuale tra gli MSM. Inoltre, tale popolazione si conferma l’unica in cui il numero delle nuove diagnosi di infezione da Treponema pallidum, Neisseria gonorrhoeae e da HIV è in costante aumento.
Il nostro studio si colloca all’interno degli interventi di implementazione del testing per HIV all’interno di tale comunità.
Il campione dello studio è rappresentato dagli MSM che si sono presentati presso l’U.O. di Malattie Infettive di Verona per richiedere l’esecuzione di un test HIV durante il 2015. Ciascun soggetto è stato sottoposto a test per HIV e sifilide oltre che a questionari bio-comportamentali. I risultati dei test rapidi per HIV e sifilide sono stati confrontati con quelli dei rispettivi test standard di laboratorio. È stata inoltre valutata la variabilità interindividuale di interpretazione del risultato dei test rapidi ricorrendo a due lettori indipendenti per ciascun test.
Il nostro studio si inserisce tra gli interventi strutturali e bio-medici per la riduzione della trasmissione dell’infezione da HIV. In tale contesto i test rapidi per HIV e sifilide sono una preziosa risorsa soprattutto per essere utilizzati in contesti sanitari non tradizionali, anche se non sono attualmente ancora in grado di garantire la performance del test di laboratorio e se deve affermarsi la visione di test la cui lettura è operatore-dipendente.
L’analisi multivariata ha mostrato come il target di campagne preventive per l’implementazione del testing HIV sia rappresentato da soggetti giovani con un basso grado di istruzione e che non hanno eseguito accertamenti per altre STIs nell’anno precedente. Se, infatti, non vi sono azioni che possano agire sulla scolarità, l’offerta di testing per STIs a bassa soglia, potrebbe portare i soggetti anche al testing per HIV in modo più efficiente.

Simone Agnello
annascotti@mattioli1885.com
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.