25 Ago CARATTERIZZAZIONE DELLE CANDIDEMIE NEI REPARTI CHIRURGICI
Candida spp. è uno degli agenti infettivi maggiormente implicati nella genesi di sepsi fungine. Il tasso di mortalità associato alla candidemia è di circa 25-60 %. In questo studio abbiamo analizzato le candidemie osservate nei reparti chirurgici dell’azienda “Ospedali Riuniti” di Ancona dal 2010 al 2016. Le caratteristiche demografiche, clinico-laboratoristiche e l’esito (mortalità a 7 e 30 giorni) di questi pazienti (gruppo 1 [casi]) è stato confrontato con pazienti affetti dalla stessa infezione ma ricoverati presso reparti internistici (gruppo 2 [controllo]) nello stesso periodo di tempo. Sono stati identificati 235 casi di candidemia: 87 nel gruppo 1 e 148 nel gruppo 2. La mortalità cruda nelle due popolazioni sia a 7 (10% gruppo 1 vs 15% gruppo 2) che a 30 giorni (23% vs 35%) non raggiungeva una differenza statisticamente significativa. I fattori correlati ad una maggiore mortalità nei pazienti del gruppo 1 erano: l’insufficienza renale cronica, la presenza di tumori solidi, le polmoniti e la chirurgia gastrointestinale. Al contrario il sesso maschile risultava protettivo. All’analisi multivariata rimanevano significative il sesso maschile, i tumori solidi, l’IRC e le polmoniti. Nel gruppo di controllo i fattori associati ad una aumentata mortalità erano: il diabete e lo shock settico. Lo studio ha dimostrato come l’infezione sistemica da Candida spp. rappresenti una complicanza importante sia nei pazienti degenti in reparti internistici sia in quelli chirurgici.
Sorry, the comment form is closed at this time.