AIM We investigated the associations of statin use and exposure to antiretroviral drugs with type 2 DM onset in a cohort of HIV-infected patients. METHODS This retrospective, controlled, cohort study identified HIV-1-infected patients who did not have DM and were not receiving statins at their antiretroviral treatment (ART)...

L’incidenza di candidemia non è trascurabile nei pazienti affetti da cirrosi epatica e non sono tutt’ora noti specifici fattori di rischio correlati a tale evento. Lo scopo di questo studio è di descrivere le caratteristiche cliniche della candidemia nel cirrotico ed analizzarne i fattori di...

Objectives: to investigate the association between total (TBIL), direct (DBIL) and indirect (IBIL) bilirubin and the presence of carotid lesions in a cohort of HIV-1 infected patients on virological suppression. Methods: cross-sectional study on adult HIV-1 infected patients with a carotid ultrasound (CUS) examination, with HIV-RNA...

INTRODUCTION: Bacterial infections are a leading cause of morbidity and mortality in patients with liver cirrhosis (LC). The objective of this study was to describe the epidemiology, cause and severity of infection in patients with LC according with stage of disease. METHODS: We conducted a 2...

Invasive fungal disease (IFD) are severe complications in children undergoing chemotherapy or hematopoietic stem cell transplantation (HSCT). Aim of this study is to evaluate factors related with long-term survival in a pediatric population followed at Istituto Giannina Gaslini Children Hospital, from 2006 to 2016. Following data...

Premessa: La sifilide è una malattia sessualmente trasmessa causata dal batterio Treponema pallidum, la cui diagnosi sierologica si basa su test non treponemici (VDRL/RPR) e treponemici specifici (TPHA) e nella gravida se diagnosticata tardivamente vi è rischio di trasmissione verticale con gravi danni al nascituro....

Background: Some studies have analyzed the relationship between circulating cytokines and cardiovascular risk and some authors pose a threshold at 3.2 pg/mL for a significant increase. Effects of DAAs on circulating cytokines in HCV-infected patients are still unknown. Methods: We retrospectively evaluated HCV- and HCV-HIV-infected patients...

Negli ultimi anni l’aumento della resistenza a multiple classi di antibiotici nei batteri gram negativi ha ridotto le armi terapeutiche a nostra disposizione rendendo problematico la gestione soprattutto in caso di infezioni complesse come quelle osteo-articolari. Negli ultimi sei anni abbiamo seguito presso il nostro Centro...

Negli ultimi decenni si è assistito ad un aumento di microrganismi multiresistenti in ambito nosocomiale e la famiglia delle Enterobacteriaceae è tra quelle che ha sviluppato più antibiotico-resistenze, causando un problema clinico e di sanità pubblica rilevante. Dagli ultimi dati dell’ECDC (2015) emerge che il...

Le infezioni batteriche invasive rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità in età pediatrica. Lo Staphylococcus aureus, lo Streptococcus pneumoniae e lo Streptococcus pyogenes sono comuni colonizzanti delle vie aeree superiori e/o della cute. Essi possono tuttavia causare quadri infettivi di gravità variabile da...