colistina per aerosol

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #8330
    Alessandra Oliva
    Partecipante

    Ciao a tutti, nel mio centro spesso vediamo polmoniti da A. baumannii XDR in pz ventilati. un aspetto che credo sia interessante è la possibilità dell’utilizzo dell’aerosol della colistina. A tal proposito vi segnalo un articolo italiano di qualche tempo fa ma che mi sembra molto utile
    (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23989805).
    Voi come vi regolate? Buona giornata

    #8599
    Fulvia Mazzaferri
    Partecipante

    Ciao! Nel mio centro somministriamo regolarmente la colistina per via aerosolica in associazione a quella per via endovenosa in caso di infezioni delle basse vie respiratorie causate da A. baumannii XDR, P. aeruginosa XDR o Enterobacteriaceae produttrici di KPC. Al momento stiamo utilizzando un dosaggio per aerosol di 1.000.000 U.I. ogni 8 ore, anche se vi sono numerose esperienze positive in merito alla somministrazione di 2.000.000 U.I. ogni 12 ore, che sembrerebbe ben tollerata. Qualcuno ha esperienza in merito?

    #8616
    Sara Tedeschi
    Partecipante

    A Bologna usiamo abitualmente 2 milioni di unità ogni 8 ore, senza particolari problemi di tollerabilità.

    #8774
    Erica Franceschini
    Partecipante

    Nel nostro centro somministriamo 1.000.000 U.I. ogni 8 ore, non abbiamo esperienza con la somministrazione di dosi più elevate.

    #8792
    Alessandra Oliva
    Partecipante

    Ciao,
    anche noi usiamo 1.000.000 UI ogni 8 ore, non ho esperienze su dosaggi maggiori

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.