Ciao! Nel mio centro somministriamo regolarmente la colistina per via aerosolica in associazione a quella per via endovenosa in caso di infezioni delle basse vie respiratorie causate da A. baumannii XDR, P. aeruginosa XDR o Enterobacteriaceae produttrici di KPC. Al momento stiamo utilizzando un dosaggio per aerosol di 1.000.000 U.I. ogni 8 ore, anche se vi sono numerose esperienze positive in merito alla somministrazione di 2.000.000 U.I. ogni 12 ore, che sembrerebbe ben tollerata. Qualcuno ha esperienza in merito?