Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Community
    • Community
    • Membri
  • Scarica il Bando
  • Login
  • Home
  • Community
    • Community
    • Membri
  • Scarica il Bando
  • Login
Foto del profilo di Marcello Trizzino

@marcellotrizzino

Attivo 1 anno, 6 mesi fa
  • Attività
  • Profilo
  • Amici 10
  • Gruppi 5
  • Forum
  • Personale
  • Citazioni
  • Preferiti
  • Amici
  • Gruppi
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino e Foto del profilo di dariaspicoladariaspicola ora sono amici 6 anni, 6 mesi fa

    dariaspicola

    @dariaspicola

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di m.mazzitelli88

    m.mazzitelli88 e Foto del profilo di Marcello TrizzinoMarcello Trizzino ora sono amici 6 anni, 6 mesi fa

    Marcello Trizzino

    @marcellotrizzino

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino e Foto del profilo di elisabetta.teti@gmail.comelisabetta.teti@gmail.com ora sono amici 6 anni, 6 mesi fa

    elisabetta.teti@gmail.com

    @elisabetta-tetigmail-com

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha iniziato la discussione DTG/3TC in soggetti ARV-naïve nel forum Logo del gruppo di HIVHIV 6 anni, 6 mesi fa

    In occasione del 21° IAC Pedro Cahn ha presentato uno studio pilota, in cui è stata valutata l’efficacia, la safety e la tollerabilità di un regime dual con DTG 50 mg QD + 3TC 300 mg QD come regime HAART iniziale in soggetti ARV-naïve. Per lo studio PADDLE (Pilot Antiretroviral Design with Dolutegravir Lamivudine), sono state arruolate due coo…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha iniziato la discussione Studio ONCEMRK nel forum Logo del gruppo di HIVHIV 6 anni, 6 mesi fa

    In occasione del 21° IAC Pedro Cahn ha presentato i risultati a 48 settimane dello studio ONCEMRK.
    Lo studio ONCEMRK è un trial randomizzato, di fase 3, multicentrico, doppio-cieco, randomizzato volto a valutare la non-inferiorità di RALTEGRAVIR 1200 mg QD vs RALTEGRAVIR 400 mg BID. Come backbone è stato utilizzato TDF/FTC, e sono state coi…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha iniziato la discussione Studio ONCEMRK nel forum Logo del gruppo di HIVHIV 6 anni, 6 mesi fa

    In occasione del 21° IAC Pedro Cahn ha presentato i risultati a 48 settimane dello studio ONCEMRK.
    Lo studio ONCEMRK è un trial randomizzato, di fase 3, multicentrico, doppio-cieco, randomizzato volto a valutare la non-inferiorità di RALTEGRAVIR 1200 mg QD vs RALTEGRAVIR 400 mg BID. Come backbone è stato utilizzato TDF/FTC, e sono state coi…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha iniziato la discussione Studio ONCEMRK nel forum Logo del gruppo di HIVHIV 6 anni, 6 mesi fa

    In occasione del 21° IAC Pedro Cahn ha presentato i risultati a 48 settimane dello studio ONCEMRK.
    Lo studio ONCEMRK è un trial randomizzato, di fase 3, multicentrico, doppio-cieco, randomizzato volto a valutare la non-inferiorità di RALTEGRAVIR 1200 mg QD vs RALTEGRAVIR 400 mg BID. Come backbone è stato utilizzato TDF/FTC, e sono state coi…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha iniziato la discussione Valutazione della fibrosi epatica post-trattamento nel forum Logo del gruppo di EpatitiEpatiti 6 anni, 6 mesi fa

    I risultati di diversi studi mostrano come le metodiche non invasive stanno diventando sempre più precise nel predire la fibrosi epatica in tutti i suoi stadi, riducendo la necessità di ricorrere alla biopsia epatica in un numero sempre più crescente di pazienti. Di recente, le linee guida per la gestione dei pazienti con infezione da HCV re…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Laura Nicolini

    Laura Nicolini e Foto del profilo di Marcello TrizzinoMarcello Trizzino ora sono amici 6 anni, 6 mesi fa

    Marcello Trizzino

    @marcellotrizzino

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino e Foto del profilo di emmanuele.venanzi.rulloemmanuele.venanzi.rullo ora sono amici 6 anni, 7 mesi fa

    emmanuele.venanzi.rullo

    @emmanuele-venanzi-rullo

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino e Foto del profilo di Sara TedeschiSara Tedeschi ora sono amici 6 anni, 7 mesi fa

    Sara Tedeschi

    @saratedeschi

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di lardosara

    lardosara e Foto del profilo di Marcello TrizzinoMarcello Trizzino ora sono amici 6 anni, 7 mesi fa

    Marcello Trizzino

    @marcellotrizzino

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino e Foto del profilo di Simone AgnelloSimone Agnello ora sono amici 6 anni, 8 mesi fa

    Simone Agnello

    @admininfectionlab

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha iniziato la discussione Una nuova formulazione pan-genotipica all'orizzonte… nel forum Logo del gruppo di EpatitiEpatiti 6 anni, 8 mesi fa

    In occasione della conferenza tenutasi a Durban la scorsa settimana, Norbert Bray ha presentato i dati di ASTRAL-5, il trial di fase 3 sui soggetti co-infetti HIV-HCV che valuta la co-formulazione pangenotipica contenente l’inibitore della polimerasi NS5B sofosbuvir e la seconda generazione di inibitori NS5A velpatasvir. Di recente tale…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha risposto alla discussione PrEP in Italia nel forum Logo del gruppo di HIVHIV 6 anni, 8 mesi fa

    Ritengo che ad oggi sia ampiamente dimostrata l’efficacia del trattamento con i farmaci antiretrovirali nel prevenire la trasmissione dell’HIV. I casi trattati infatti vedono il rischio di trasmissione sessuale di HIV al partner ridotto di almeno il 96%. Dunque parliamo di risultati eccellenti, almeno nella trasmissione eterosessuale, in soggetti…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha risposto alla discussione Novità WHO TB-MDR, update 2016 nel forum Logo del gruppo di Malattie Tropicali e MiscellaneaMalattie Tropicali e Miscellanea 6 anni, 8 mesi fa

    L’idea di abbreviare un trattamento in un paziente MDR non mi convince affatto, dovendo oltremodo escludere un’eventuale resistenza a fluorochinoloni (e dunque parliamo di pazienti molto selezionati), e comunque si tratta sempre di una raccomandazione con basso livello di evidenza. A mio avviso occorrono studi più ampi.

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino è entrato nel gruppo Logo del gruppo di Malattie Tropicali e MiscellaneaMalattie Tropicali e Miscellanea 6 anni, 8 mesi fa

    Malattie Tropicali e Miscellanea

    Visita il gruppo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha risposto alla discussione Uso degli antibiotici in Italia nel forum Logo del gruppo di Antibiotici e antifunginiAntibiotici e antifungini 6 anni, 8 mesi fa

    Non vi è dubbio che in Italia la resistenza agli antibiotici è tra le più elevate in Europa. Io credo che quello che occorre sia un cambiamento culturale a cui sono chiamati sia i medici che i pazienti, per ridare un valore ad una risorsa terapeutica di fondamentale importanza. Il cammino secondo me dovrebbe fondarsi su due aspetti, uno è app…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino è entrato nel gruppo Logo del gruppo di Antibiotici e antifunginiAntibiotici e antifungini 6 anni, 8 mesi fa

    Antibiotici e antifungini

    Visita il gruppo
  • Foto del profilo di Marcello Trizzino

    Marcello Trizzino ha iniziato la discussione Short-therapy ad 8 settimane. Vostre opinioni nel forum Logo del gruppo di EpatitiEpatiti 6 anni, 8 mesi fa

    Lo studio ION-3 ha valutato un regime di 8 settimane con SOF-LED con o senza Rbv e 12 settimane con SOF-LED in pazienti non cirrotici naive al trattamento con CHC genotipo 1. I risultati ci dicono sostanzialmente che è possibile riservare un regime di 8 settimane a pazienti in pazienti selezionati (non cirrotici, viremia non elevata), con tassi…[Leggi tutto]

  • Carica di più


Mattioli HEALTH

Strada della Lodesana, 649 sx
43036 Fidenza (PR) Italy
Phone +039 0524 530383
E-mail: redazione@ematologiainprogress.it
P. IVA 00579710344

Privacy Policy
Cookie Policy